top of page
corso di teatro avanzato Torino

TEATRO PER ADULTI A TORINO

corso avanzato di recitazione

 Approfondisci la tua ricerca artistica confrontandoti con il tema particolare di quest'anno,

in questo corso consigliato a chi ha già esperienza di lavoro teatrale

PERCHÉ FARLO

Tema di indagine di quest’anno per il nostro corso avanzato di recitazione a Torino sarà la percezione dell’erotico come forza che attraversa il corpo, il linguaggio, la relazione. È tensione verso l’altro, verso  di noi, verso ciò che ci smuove e ci espone. È potenza creativa, ma anche fragilità. 

In questo laboratorio lo tratteremo non come oggetto da rappresentare, ma come spazio da attraversare, interrogare e trasformare in materia teatrale viva.

Il corso avanzato di recitazione offrirà uno spazio di ricerca sicuro, non giudicante e rispettoso dei confini di ciascun partecipante, dove ogni corpo e ogni esperienza potranno trovare la propria voce artistica.

a chi è rivolto

"Bal érotique" è un percorso dedicato a chi vuole esplorare questa tematica con coraggio e profondità,

partendo dal corpo, dalla voce e dall’immaginario; a chi ha già esperienza di lavoro teatrale o performativo

e desidera approfondire il proprio percorso artistico e personale, confrontandosi con un tema delicato,

potente e sfaccettato. 

COSA SI FA

Lavoreremo sul modo in cui l’erotico può prendere forma nella creazione artistica, in relazione alla presenza, alla parola, alla scrittura scenica e alla composizione. L’erotico come forma comica e drammatica.

Il percorso

Il corso avanzato di recitazione si sviluppa a Torino, da ottobre a maggio, un sabato al mese in modalità intensiva.
 La prima parte dell’anno sarà dedicata all’approfondimento tematico e alla ricerca:

Incontri con professioniste e professionisti esterni che offriranno contributi teorici, pratici e artistici per stimolare il pensiero e ampliare lo sguardo

• Esercizi di scrittura, improvvisazione, lavoro sul corpo e sulla voce

• Spazi di riflessione individuale e collettiva

Successivamente, il percorso si orienterà alla creazione artistica:

• Ogni partecipante lavorerà alla propria creazione scenica, in forma individuale o di gruppo

• Momenti di elaborazione corale in cui il gruppo costruirà quadri e azioni collettive

• Accompagnamento drammaturgico e registico nella fase di costruzione delle performance

Il laboratorio si concluderà con una restituzione finale al pubblico, pensata come condivisione del processo creativo di ciascun partecipante e del gruppo.

Linee guida per la lettera motivazionale

Per partecipare al corso avanzato di recitazione, ti chiediamo di allegare una breve lettera motivazionale (massimo una pagina) che contenga:

• Cosa ti spinge a voler partecipare a questo laboratorio

• Qual è il tuo interesse personale o artistico rispetto al tema dell’erotico

• Cosa ti aspetti di esplorare, sperimentare o sviluppare nel percorso

• Eventuali tue esperienze pregresse (teatrali, performative o creative), se presenti

Nota: non cerchiamo “curriculum” ma desideriamo comprendere la tua motivazione, la tua curiosità

e la tua disponibilità a metterti in gioco in un lavoro artistico su un tema delicato, intimo e complesso.

La lettera motivazionale ci aiuterà a formare un gruppo il più possibile coeso, rispettoso e consapevole.

Modalità di invio: invia la tua lettera motivazionale all’indirizzo formazione@ifranchi.com inserendo come oggetto "Bal érotique – nome e cognome"

DOVE

Via Verres 4, Torino

Quando

Il calendario degli incontri sarà:

4 Ottobre - Lezione di prova
8 Novembre
13 Dicembre
2026
10 Gennaio
7 Febbraio
7 Marzo
11 Aprile
9 Maggio

Il saggio sarà i primi di Giugno, ancora data da definire


Il nostro corso avanzato di recitazione si tiene a Torino un sabato al mese, dalle 11.15 alle 18, da ottobre a maggio

Costo del corso

400 euro + 12 euro di tessera Arci

PRESENTAZIONe ONLINE dei corsi

• 23 settembre 20:30: presentazione online di tutti i nostri corsi a Milano, Torino e Roma

• Per partecipare: chiedi il link alla mail formazione@ifranchi.com 

LEZIONE DI PROVA

• 4 ottobre ore 11.15

• Per prenotarti contatta: formazione@ifranchi.com/oppure Francesca al numero 3317867589

Scrivici per info e iscrizioni

Ti risponderemo ASAAAAAP ;)

insegnanti

Il percorso sarà condotto da Francesca Cassottana (attrice, regista e pedagoga teatrale) insieme a professioniste e professionisti esterni che offriranno spunti di ricerca su corpo, drammaturgia, letteratura, arte visiva e filosofia dell’erotico.

Francesca Cassottana

Attrice/Regista/Analista del movimento, si forma come attrice presso l’accademia Paolo Grassi di Milano. Nel suo percorso integra le pratiche dell’Hatha Yoga e i principi del Laban Bartenieff Movement System (LBMS) e del teatro-danza, sviluppando un approccio didattico in cui il corpo diventa spazio di ricerca artistica, consapevolezza e libertà espressiva.

Da oltre 10 anni conduce laboratori di teatro, movimento creativo e consapevolezza corporea per adulti e adolescenti, collaborando con scuole di formazione teatrale, centri culturali e progetti artistici. Il suo lavoro pedagogico si basa sull’ascolto profondo, sull’esplorazione delle possibilità espressive di ogni persona e sulla creazione di spazi di apprendimento accoglienti e non giudicanti. Oltre all’attività di insegnamento, prosegue il proprio percorso artistico come attrice e regista in progetti di teatro contemporaneo, performance e creazione collettiva.

FRANCESCA CASSOTTANA Attrice regista e formatrice de I franchi

Francesca Cassottana, insegnante dei corsi  "Corso di teatro avanzato-Bal Érotique", "Teatro base-Pagina bianca", "Pratiche di movimento-Teatro-danza, Hatha Yoga e LBMS", "Laboratorio psicocorporeo-Identità e divenire" a Torino; "Corso base di recitazione-Bing Bang Theatre" a Roma; "Rituali del Mattino-tra Hatha Yoga e LBMS" (corso online)

bottom of page