top of page
corso di teatro base Milano

teatro per adulti a milano 

corso di recitazione per principianti 

Un corso adatto per chi non ha esperienza sul palco:

impara le basi del teatro e come abitare in scena con consapevolezza e libertà

COSA SI FA

Durante il nostro corso di recitazione per adulti principianti, che si svolge a Milano, impareremo le tecniche base dello stare in scena. Scopriremo un nuovo modo di esprimerci. Giocheremo con il corpo, la voce e lo spazio, imparando ad abitare la scena con libertà.

Attraverso il gioco teatrale ci libereremo da blocchi e inibizioni che frenano la creatività.

Svilupperemo l’immaginazione ed esploreremo il nostro mondo interiore. Ci prenderemo il tempo

per ascoltarci e ascoltare chi abbiamo intorno.

Impareremo a stare davvero in relazione, a lasciarci sorprendere, a fidarci e a riconnetterci con

il nostro istinto. In un secondo momento affronteremo scene teatrali vere e proprie.

Scopriremo come entrare in un testo con uno sguardo aperto e profondo. Impareremo a cogliere

gli elementi che accendono la nostra interiorità e ci mettono in azione, cercando sempre sincerità, freschezza e libertà.

Il corso di recitazione per adulti principianti si concluderà con la preparazione e la messinscena di uno spettacolo finale.

Dove

Via Edolo 40, angolo Via M. Gioia - Milano (MM3, Sondrio) 

QUANDO

• Il nostro corso di recitazione per principianti si tiene a Milano tutti i mercoledì (20.30 - 22.30)

Durata: da ottobre a giugno + 2 weekend intensivi (10.00 -18.00)

Inizio corso: 15 ottobre 20:30

COSTO

Rata unica pari a 690 euro + 12 euro di tessera associativa (due rate di 370 cad.)

Promo porta un amico: rata unica pari a 630 euro/due rate di 350 cad. + 12 euro

 

Agevolazione ex allievi: rata unica pari a 630 euro (due rate di 350 cad. + 12 euro

di tessera associativa per entrambi gli iscritti

di tessera associativa per entrambi gli iscritti

PREsentazionE ONLINE dei corsi 

• 23 settembre 20:30: presentazione online di tutti i nostri corsi a Milano, Torino e Roma

• Per partecipare: chiedi il link alla mail formazione@ifranchi.com 

LEZIONE DI PROVA

• 15 ottobre 20.30

• Per prenotarti contatta: formazione@ifranchi.com oppure Giulia al numero 333 47 80 645

Scrivici per info e iscrizioni

Ti risponderemo ASAAAAAP ;)

INSEGNANTe 

Giulia Angeloni

Attrice e autrice, si diploma come attrice nel 2012 presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Approfondisce lo studio delle tecniche di narrazione orale con Laura Curino, Veronica Cruciani, Dario Fo, Ascanio Celestini e Mimmo Cuticchio. Dal 2012 lavora in diverse produzioni teatrali (ERT- Emilia Romagna Teatro, Tieffe, MaMiMò, Chronos3).

È attrice e autrice degli spettacoli "Santi Balordi"

e "Poveri Cristi" insieme a Flavia Ripa (2014), "Una notte assai lunga, indicibile" con Sara Dho, (2016) "Hevala, storia di una ragazza curda" (2018). Nel 2021 diventa una dei fondatori della Compagnia I Franchi con cui produce lo spettacolo "Che si trovino male" di cui è autrice

e interprete, con la regia di Francesca Cassottana. Nel 2022 è autrice, attrice e animatrice nello spettacolo "La Soffitta di Chopin", creato con la compagnia Luci Ferrigne.

Giulia Angeloni: attrice e formatrice

Giulia Angeloni, insegnante dei corsi "Teatro base - Credere all'invisibile" e "Teatro di narrazione" a Milano

​

bottom of page