top of page
teatro intensivo milano

teatro per adulti a milano

corso intensivo di recitazione 

Trasforma la tua passione in una pratica concreta, in questo corso perfetto

per chiunque voglia vivere il teatro in modo profondo, da aspirante professionista

a chi è rivolto

Il nostro corso intensivo di recitazione a Milano è dedicato a chi vuole vivere il teatro in modo più profondo. Un'occasione per sperimentare un approccio simile a quello di attrici e attori professionisti.

Pensato per amatori e amatrici esperte e aspiranti professionisti e professioniste, per chi ha fame di teatro e desidera farne una pratica concreta.

Prendersi il tempo per indossare le circostanze, per la ricerca teatrale, per l'errore, per approfondire la

tecnica e infine portare sul palco una creazione scenica che ti appartiene.

Per partecipare è necessario avere esperienze pregresse in ambito teatrale. Le lezioni di prova saranno considerate come provino d'ammissione al corso.

COSA SI FA

Il nostro corso intensivo di recitazione mette allieve e allievi al centro, come artisti e come persone. Il testo scelto e il "qui e ora" del lavoro collettivo saranno le vere guide durante i fine settimana.

Si esploreranno i diversi metodi, lasciando spazio alla creatività personale, al lavoro autonomo e al confronto attivo nel cerchio. Si cercheranno punti di contatto tra attori e attrici, personaggi maschili e femminili, autori e autrici. L'obbiettivo è che le connessioni siano autentiche.

Un testo da abitare, da sentire, da rendere vivo sul palco e infine da lasciare alla collettività, al pubblico.

Dove

QUANDO

Il corso intensivo di recitazione si tiene a Milano per otto weekend da ottobre 2025 a giugno 2026 dalle 10:00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 + alcuni incontri di lavoro di gruppo o sottogruppi in autonomia

COSTO

• 160 ore - Rata unica di 1190 euro/tre rate di 400 euro cad.+ 12 euro di tessera associativa

• Agevolazione "Ex Allievi": rata unica di 790 euro/due rate di 440 euro cad. + spesa spazio autonomo

presentazione online dei corsi

• 23 settembre 20:30: presentazione online di tutti i nostri corsi a Milano, Torino e Roma

• Per partecipare: chiedi il link alla mail formazione@ifranchi.com 

LEZIONi DI PROVA

• 18 ottobre alle 10.00 - 12.00

• Per prenotarti contatta: teatrosguardi@gmail.com/Selvaggia al numero 348 47 59 376

Scrivici per info e iscrizioni

Ti risponderemo ASAAAAAP ;)

insegnanti

Selvaggia T. Giacoppo insieme a professionisti e professioniste del settore

Ideatrice del progetto Sguardi Teatro, attrice diplomata presso la civica Scuola di Teatro Paolo Grassi nel 2012. Da allora continua la sua formazione attoriale, rivolgendo un'attenzione particolare al teatro di ricerca. Lavora in ambito teatrale e pedagogico con bambini e adulti collaborando con diverse realtà ed Istituti scolastici pubblici Milanesi. 

Fra gli altri ha avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con D. Fo, A. Bracchetti, M. Nichetti, S. Orlando, A. Baglio, G. Storti e G. Poretti. Ha collaborato come attrice ed educatrice teatrale con Teatri di Vita a Bologna, con il Teatro del Buratto e il Teatro Franco Parenti a Milano.

SELVAGGIA T GIACOPPO  attrice e formatrice

Selvaggia T. Giacoppo, insegnante del "Corso per adulti - Teatro intensivo Expert", "Corso per adulti - Teatro avanzato", "Corso per ragazzi - Teatro 11/13 anni", "Corso per bambini - Teatro 6/10 anni" e assistente del corso "Teatro

base - Una scoperta continua" a Milano

Francesca Cassottana

Francesca Cassottana è attrice e formatrice specializzata nel lavoro sul corpo e sul movimento in ambito teatrale ed espressivo. Attraverso esercizi pratici, aiuta gli studenti a sviluppare consapevolezza corporea, migliorare la postura, la coordinazione e la capacità di esprimere emozioni e pensieri attraverso il gesto e il movimento. Diplomata alla Scuola Paolo Grassi di Milano, si è formata in discipline come il metodo Laban/Bartenieff e la Danza Sensibile, che permettono di esplorare il corpo come strumento fondamentale di comunicazione e creatività.

FRANCESCA CASSOTTANA attrice e formatrice

Francesca Cassottana, insegnante dei corsi "Pratiche di movimento-Teatro-danza, Hatha Yoga e LBMS", "Laboratorio psicocorporeo - Identità e divenire", "Corso di teatro avanzato - Bal Érotique", "Teatro base-Pagina bianca"a Torino; "Corso base di recitazione-Bing Bang Theatre" a Roma; "Rituali del Mattino-tra Hatha Yoga e LBMS"(corso online)

​

bottom of page