
PERCHè siamo tutti molto franchi, anche troppo.
Siamo un organico con diverse personalità e creatività: attrici, visual designer, compositori e sound designer, illustratrici
e scenografi.
L’incontro tra artisticità diverse ha l’obiettivo di far emergere sempre meglio tematiche che parlino del nostro contemporaneo, senza utilizzare un unico stile predefinito, ma adattando la forma
a seconda della materia e del senso da comunicare.

Per promuovere una sempre maggiore consapevolezza del benessere psicologico e favorire l'accesso ad ambienti di supporto professionali, I Franchi hanno stipulato un accordo con alcuni professionisti della salute mentale. Sarà possibile per i soci franchi accedere a percorsi di sostegno psicologico o di psicoterapia individuale a prezzi ridotti. Tariffe e altre informazioni saranno fornite telefonicamente o via mail:
Avenir Light is a clean and stylish font favored by designers. It's easy on the eyes and a great go-to font for titles, paragraphs & more.
Siamo convinti che l'arte sia una verità e un insieme di realtà, composte di tutti gli elementi presenti in un determinato momento. Ed è lì che deve crescere il coraggio di andare oltre se stessi, oltre le proprie convinzioni per permettere al senso di emergere e farsi materia. Partire da un desiderio vivo e sincero di capire come arricchire il proprio punto di vista grazie agli altri e modificare il proprio racconto, è difficile, ma vitale.
Dott.ssa Sabrina Di Perna, psicologa psicoterapeuta, riceve in studio a Settimo Torinese e on line. Tel: 3664651682, mail: sabrinadiperna@gmail.com Dott. Stefano Lagona, psicologo psicoterapeuta, riceve in studio a Torino e on line Tel: 3479148482, mail: stefanolagona@hotmail.com Dott.ssa Beatrice Goletta, psicologa psicoterapeuta, riceve in studio a Collegno e on line. Tel: 3317514541, mail: beatricegoletta@gmail.com Dott.ssa Antonella Masci riceve in studio a Bologna e on line. Tel: 3534564027, mail: antonella.masci.t@gmail.com

TEATRO
PITTURA
MUSICA
EVENTI
FORMAZIONE
I Franchi nascono dall'incontro di personalità e creatività molto diverse tra di loro ma che hanno l'intento di unirsi per creare mondi nuovi. Il nostro primo incontro è avvenuto all'interno del Teatro ma non vogliamo fermarci unicamente a questo ambito.
Siamo convinti che l'arte sia una verità e un insieme di realtà, composte di tutti gli elementi presenti in un determinato momento. Ed è lì che deve crescere il coraggio di andare oltre se stessi, oltre le proprie convinzioni per permettere al senso di emergere e farsi materia.
Partire da un desiderio vivo e sincero di capire come arricchire il proprio punto di vista grazie agli altri e modificare il proprio racconto, è difficile, ma vitale.
Insieme miriamo a far emergere sempre nuovi ambienti e situazioni, per creare atmosfere dove
il gruppo di lavoro sia nelle condizioni migliori per esprimersi, così che tutta la creazione acquisti un colore proprio. Promuovono e creano eventi, performance musicali e artistiche e formazione.
CONVENZIONI
Per promuovere una maggiore consapevolezza
del benessere psicologico e favorire l'accesso ad
ambienti di supporto professionali, I Franchi hanno stipulato un accordo con alcuni professionisti della salute mentale.
Sarà possibile per i soci franchi accedere a percorsi di sostegno psicologico o di psicoterapia individuale
a prezzi ridotti. Tariffe e altre informazioni saranno fornite telefonicamente o via mail:
• Dott.ssa Sabrina Di Perna, psicologa
psicoterapeuta, riceve in studio a Settimo Torinese
e on line (tel: 3664651682, mail: sabrinadiperna@gmail.com)
• Dott. Stefano Lagona, psicologo psicoterapeuta,
riceve in studio a Torino e on line (tel: 3479148482,
mail: stefanolagona@hotmail.com)
• Dott.ssa Beatrice Goletta, psicologa
psicoterapeuta, riceve in studio a Collegno e on line
(tel: 3317514541, mail: beatricegoletta@gmail.com)
• Dott.ssa Antonella Masci riceve in studio a
Bologna e on line (tel: 3534564027,
mail: antonella.masci.t@gmail.com)
STIAMO LAVORANDO ALLA PROSSIMA PRODUZIONE
Cous- cous Party
Cosa fa in modo che due sconosciuti, durante un'alluvione, trovino nell'altro la propria ragione di vita?
Come ci si sente davvero quando si è soli? Cous- Cous Party esplora il delicato confine tra solitudine e desiderio di connessione, portando il pubblico in un’esperienza immersiva
e sensoriale. Attraverso una drammaturgia originale, frutto di interviste e laboratori teatrali, seguiamo Andrea e Matilde, due donne che affrontano il proprio rapporto con la distanza emotiva
e fisica. Il loro incontro innesca un viaggio profondo, fatto di scontri e rivelazioni, in cui il contatto diventa l’unico linguaggio capace di ricucire le ferite. La performance trasforma lo spazio in paesaggi emotivi, mescolando teatro, video-mapping e sonorità immersive. Il pubblico, parte integrante della scena,
si troverà ad abitare l’intimità delle protagoniste, riscoprendo, forse, qualcosa di sé.
Come APS, siamo un’associazione di promozione sociale non a scopo di lucro.
Tutte le attività sono per i nostri soci: e tu puoi diventare uno di noi!
Organizziamo spettacoli, concerti, mostre, eventi e corsi di formazione come momenti di socialità e condivisione.
E da poco abbiamo deciso di far parte del mondo ARCI.
Se vuoi essere un Franco, puoi compilare la richiesta, diventare nostro socio
e partecipare liberamente ai nostri eventi!

E se ci supporti, che succede?
Creeremo eventi, spettacoli, mostre, corsi per tutte e tutti. L’arte, in ogni sua manifestazione, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia, momento unico che permette di esteriorizzare tutta la sconfinata interiorità.
L’arte ha il ruolo di riaffermare la dignità umana e consente di raggiungere l’immortalità. Sostieni il nostro lavoro.
