

tra attore, personaggio, autore
CORSO DI TEATRO avanzato a MILANO
PERCHÉ FARLO
Il corso di teatro avanzato a Milano è l'ideale per chi ha già basi solide e vuole andare più a fondo.
Un lavoro sull'attore, sul testo, sulla poetica dell'autore. Si esplorano metodi diversi, con un obiettivo chiaro: entrare davvero nel mondo dell'opera scelta.
Analisi condivisa, ricerca scenica, proposte personali.
Un percorso per trovare connessioni autentiche tra attore, personaggio e autore.
COSA SI FA
Durante il corso di recitazione avanzato si lavora sulla scena, sia individualmente, affinando maggior
consapevolezza corporea, vocale e psichica e in ensemble per sviluppare le proprie capacità di ascolto, attenzione, percezione e relazione.
Il laboratorio porta verso uno spettacolo finale , un testo da abitare con sensibilità e verità. Un'esperienza viva, da portare sul palco con forza e autenticità.
Dove
Spazio Eclectika, Via Bartolomeo Eustachi 4, Milano
QUANDO
• Il corso di teatro avanzato si tiene a Milano il mercoledì (20:30-22:30) + due weekend intensivi
(10.00-12.30; 14.00-18.00)
COSTO
• 85 ore - Rata unica di 790 euro/ due rate di 430 euro cad. + 12 euro di tessera associativa
• Agevolazione amico/coppia: rata unica di 730 euro/due rate di 350 cad.
PRESENTAZIONE ONLINE DEI CORSI
• 23 settembre 20:30: presentazione online di tutti i nostri corsi a Milano, Torino e Roma
• Per partecipare: chiedi il link alla mail formazione@ifranchi.com
LEZIONI DI PROVA
• 24 settembre 20.30
• 1 Ottobre 20.30
• Per prenotarti contatta: teatrosguardi@gmail.com/Selvaggia al numero 348 47 59 376
Scrivici per info e iscrizioni
CHI TIENE IL CORSO
Selvaggia T. Giacoppo insieme alla collaborazione di una formatrice esterna
Ideatrice del progetto Sguardi Teatro,
attrice diplomata presso la civica Scuola di Teatro Paolo Grassi nel 2012. Da allora continua la sua formazione attoriale, rivolgendo un'attenzione particolare al teatro di ricerca. Lavora in ambito teatrale
e pedagogico con bambini e adulti collaborando con diverse realtà ed Istituti scolastici pubblici Milanesi. Fra gli altri ha avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con D. Fo, A. Bracchetti, M. Nichetti, S. Orlando, A. Baglio, G. Storti
e G. Poretti. Ha collaborato come attrice
ed educatrice teatrale con Teatri di Vita a Bologna, con il Teatro del Buratto
e il Teatro Franco Parenti a Milano.

Selvaggia T. Giacoppo
​